Home Office

Cresce la domanda di spazi lavorativi a casa

Negli ultimi anni, il confine tra casa e ufficio è diventato sempre più sfumato. Con l’aumento del lavoro da remoto e dei nomadi digitali, gli ospiti non cercano solo un posto dove dormire, ma anche un ambiente adatto a lavorare. Ecco perché gli immobili con spazi ben attrezzati per lo smartworking stanno diventando sempre più richiesti.

Uomo che lavora al computer all'interno della propria casa

Il nuovo viaggiatore: tra relax e produttività

Freelancer, dipendenti in smart working e imprenditori digitali sono alla ricerca di alloggi che combinino il comfort di una casa con la funzionalità di un ufficio. Chi viaggia per piacere spesso prolunga il soggiorno se trova uno spazio dove poter lavorare comodamente.

Postazione di lavoro in casa con computer, poltrona ergonomica, quadro, libreria e lampada sui toni del bianco e nero

Cosa Renderebbe il Tuo Immobile Ideale per lo Smart Working?

Un semplice tavolo non basta più. Ecco alcuni elementi che possono fare la differenza:

  • Scrivania e sedia ergonomica per lunghe sessioni di lavoro senza disagi.

  • Wi-Fi veloce e stabile, essenziale per videochiamate e attività online.

  • Prese multiple e caricabatterie universali per dispositivi sempre carichi.

  • Illuminazione adeguata, con luce naturale o lampade regolabili per non affaticare la vista.

  • Ambiente silenzioso, magari con una zona dedicata lontana dalle aree comuni.

Lavorare da remoto non è più un’eccezione, ma una realtà consolidata. Se vuoi rendere il tuo affitto breve più competitivo, creare un ambiente pensato per lo smartworking può essere la chiave per attirare nuovi ospiti e aumentare la redditività. E con Light in Stay, puoi gestire il tuo immobile senza stress, assicurandoti che sia sempre pronto per accogliere chi cerca il perfetto equilibrio tra casa e ufficio.